Nuova modalità di pagamento per il rinnovo della licenza di pesca

Tra le novità del nuovo calendario piscatorio c’è quella per il pagamento della tassa regionale per il rinnovo della licenza di pesca e del tesserino segna catture.

Mentre fino allo scorso anno si poteva pagare tramite bollettino postale o con il sistema PagoPA, quest’anno la regione ha deciso di usare solo il pagamento telematico. Per chi conosce questo sistema e ha dimestichezza con i computer non ci sono problemi, ma per coloro che non usano i PC (soprattutto le persone anziane) può essere un bel problema. Per cercare di aiutare chi vuole rinnovare la licenza di pesca e pagare la tassa per ritirare il tesserino segna catture allego il link dove trovare le istruzioni per il pagamento https://www.regione.marche.it/portals/0/CacciaPesca/ModulisticaPesca/Tasse%20Tributarie%20e%20Extratributarie%20Pesca_2023.pdf, seguendole è abbastanza facile completare la procedura. Arrivati alla fine si potrà pagare on line con una carta di credito oppure generare un avviso di pagamento, stamparlo e pagarlo in tabaccheria abilitata o ufficio postale. Ricordate sempre di fare il pagamento il giorno dopo la scadenza del versamento precedente.

La regione Marche si è adeguata ai nuovi sistemi finanziari, ma così facendo sicuramente ha generato problemi e ansia a coloro che non conoscono questo metodo di pagamento. Vorrei fare una proposta ai funzionari regionali: perché non rendere gratuita la licenza di pesca alle persone oltre una certa soglia di età come si fa in Emilia-Romagna e Veneto? Le persone anziane che continuano a frequentare i fiumi per coltivare questa passione dovremmo ringraziarle non ostacolarle.