no kill Scarzito
Come raggiungere questo tratto
Scopri che tempo fa!
Regolamento
Regolamento zone No-Kill
Apertura
Dal 23/02/2025 al 05/10/2025
Tipologia e caratteristiche
Il tratto No-kill “Scarzito” si sviluppa per circa 3 Km sull’omonimo torrente dal bivio per Sefro sulla statale 361 nel paese di Pioraco fino al ponte in prossimità di un ex laghetto di pesca sportiva. E’ situato all’interno di una stretta vallata ad un’altitudine di circa 500 mt ed ha una portata abbastanza costante tutto l’anno. Si presenta come un tipico torrente appenninico con acque sempre cristalline (raramente diventano torbide) e una corrente decisa che si placa nei raschi e nelle numerose buche presenti lungo il percorso che forniscono ottimi nascondigli per le trote.
Aree di
interesse
interesse
Aree di interesse
La fine del paese di Pioraco segna l'inizio del tratto No-kill. Più a monte si trova il paese di Sefro, avvolto da boschi e immerso in un'atmosfera di tranquillità. Da vedere gli affreschi della chiesa di San Tossano, nel cimitero della frazione di Agolla, e della chiesa della madonna dei Calcinai, i ruderi della rocca dei Varano e il Bosco Incantato un'area magica e avventurosa per i più piccoli. Meritano una visita l’altopiano di Montelago e la grotta del Beato Bernardo, un luogo intriso di spiritualità.
Tecniche e
consigli di pesca
consigli di pesca
Tecniche e consigli di pesca
Questo tratto si presta bene alla pesca al tocco con esche naturali (soprattutto il lombrico, la camola del miele, i portasassi) o siliconiche, pesca a mosca e a spinning con un solo amo. E’ esclusivamente riservato alla pesca No-kill con l’obbligo del rilascio immediato del pescato (Catch & Release), l’obbligo dell’uso del guadino per il recupero del pesce e dell’amo senza ardiglione.
Accessibilità e percorribilità
Accessibilità e percorribilità
L’accessibilità è possibile per quasi l’intero tratto sul lato destro (strada provinciale), mentre sul lato sinistro si snoda un sentiero che costeggia tutto il torrente e che rende facilmente accessibile la zona di pesca. Si consiglia di lasciare le auto ad inizio, a monte o a valle, del tratto No-kill dove ci sono spazi adeguati al parcheggio. Sono indispensabili gli stivali in gomma per superare eventuali ostacoli e per spostarsi all'interno del torrente.
Pesci e
immissioni
immissioni
Pesci e immissioni
Lo Scarzito è popolato pressoché esclusivamente da trote fario con la presenza di qualche Scazzone. Le trote, anche di taglia, sono tutte native del posto in quanto sono vietate immissioni di pesci non autoctoni. Dal 2024 l’intero corso è stato inserito nella Zona di Ripristino e Tutela della trota mediterranea (ZTM) che, opportunamente gestita, dovrà riportare la trota autoctona a popolare di nuovo il torrente.